
Mi chiamo Pamela Papangelo, sono iscritta all’Albo degli Psicologi dell’Emilia-Romagna (albo A n. 8574).
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia presso l’Università degli Studi di Parma con una tesi di ricerca dal titolo “Intelligenza Fluida e Sistema Semantico-Concettuale in età prescolare”.
In ambito lavorativo, ho proseguito le attività di ricerca presso l’Istituto di Neuroscienze (CNR) di Parma approfondendo tematiche relative alla Psicologia dello Sviluppo. In contemporanea, ho approfondito e continuo ad ampliare la mia formazione nell’ambito clinico che mi permette di avere una visione evolutiva più amplia rispetto ai processi che rientrano, in particolare, nella crescita e nello sviluppo del bambino e dell’adolescente. Il mio percorso formativo mi ha permesso di partecipare alle attività diagnostiche e di sostegno psicologico nell’ambito della Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Ho frequentato l’Istituto di Psicoterapia Espressiva (IPSE) presso la sede di Bologna.
La Psicoterapia Espressiva è una modalità psicoterapeutica ad orientamento psicodinamico che integra metodologie e tecniche proprie dell’Arteterapia con lo scopo di creare uno spazio dov’è possibile sentirsi liberi di esprimere se stessi anche attraverso una modalità non verbale.
L’esperienza artistica e corporea, infatti, consente di entrare in contatto con aspetti profondi, favorendo canali espressivi non verbali e pre-verbali difficilmente contattabili per mezzo della parola.
In tale prospettiva, il processo terapeutico e il processo creativo procedono in maniera parallela creando un ambiente facilitante dov’è possibile dare “forma” a vissuti ed emozioni avviando un processo trasformativo che può essere condiviso all’interno della relazione terapeutica.
In quest’ottica, offro percorsi di sostegno rivolti a bambini e adolescenti integrando il lavoro con i minori con percorsi di sostegno ai genitori.